La maestosa bellezza dei carri allegorici in cartapesta animati da movimenti sempre piA? curati. La��allegria coreografica di gruppi mascherati con costumi di raffinata arte sartoriale. Le continue esibizioni sul palco di Piazza Scandaliato con la musica di inni coinvolgenti e la recita dei tradizionali copioni. La partecipazione, senza barriere, di spettatori in maschera provenienti anche da fuori cittA� che hanno ballato fino a tarda sera, sabato, domenica, lunedA� e martedA�, nelle piazze e nelle vie del centro storico. Si A? chiusa cosA� la prima fase del Carnevale di Sciacca 2016, con una edizione che prevede il bis sabato 13 e domenica 14 quando, a fine manifestazione, dopo le sfilate e gli spettacoli sul palco, si celebrerA� anche il rito del rogo del Peppe Nappa.
Dopo quattro giorni intensi, i carri allegorici in cartapesta sono posizionati, uno dietro la��altro, al Viale della Vittoria dove possono essere ammirati fino alla nuova ripartenza della festa.
Ecco di seguito una nuova galleria fotografica, con immagini che si riferiscono alla giornata del martedA� grasso, dal momento del via alle sfilate alla conclusione del corteo mascherato con gli spettacoli sul palco di Piazza Scandaliato.
LINK DELLA PAGINA DEDICATA AL CARNEVALE DI SCIACCA CON IL PROGRAMMA DELL’EVENTO E ALTRE NOTIZIE E FOTOA�