“Autunno in biblioteca”, presentazione del libro “Il gigante controvento: Michele Pantaleone, una vita contro la mafia”
Con la nuova stagione, riprendono a Sciacca le iniziative culturali nella Biblioteca comunale “Mons. Aurelio Cassar”. Si comincia questa settimana con “Autunno in biblioteca, incontri con gli autori”. Il primo incontro è in programma sabato prossimo, 24 settembre 2016, con inizio alle ore 18. In calendario la presentazione del libro di Gino Pantaleone dal titolo Il gigante controvento: Michele Pantaleone, una vita contro la mafia, pubblicato dalla casa editrice palermitana Spazio Cultura.
Prevista la relazione della professoressa Rossella Maria La China. Interverranno l’assessore alla Cultura Salvatore Monte, il direttore della biblioteca Elina Salomone e l’avvocato e scrittore Gino Alessi.
Sarà presente l’editore di Spazio Cultura Nicola Macaione.
La rassegna di incontri è promossa dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca comunale “Mons. Aurelio Cassar”.
L’ingresso è libero.
Nuova rassegna culturale di incontri con l’autore all’interno della biblioteca comunale “Mons. Aurelio Cassar” di Sciacca. “Incontri con le protagoniste” è il nome dell’iniziativa promossa dalla casa editrice “Aulino”, con l’assessorato alla Cultura e la Biblioteca comunale. Si tratta di quattro incontri con altrettanti scrittori e scrittrici della casa editrice “Aulino”, autori di libri che hanno come protagoniste delle donne. Una iniziativa che vuole anche essere un omaggio a tutte le donne nel mese in cui si celebra la ricorrenza dell’8 marzo.
Si parte il prossimo sabato 5 marzo, con inizio alle ore 17,30, all’interno dei locali della biblioteca comunale sita nell’atrio superiore del Palazzo Municipale. Il primo appuntamento vedrà protagonista Nicoletta Bona, autrice del libro Il mio Dio è nero. Nicoletta Bona converserà con lo scrittore Michele Barbera.
Secondo appuntamento sabato 19 marzo. Protagonista sarà Luigi Alessi che presenterà il libro La luna e la torre. Alessi converserà con la direttrice della biblioteca Elina Salomone.
Terzo incontro sabato 26 marzo con protagonista Eleonora Fisco che presenterà il libro Quattro pagine in più. Eleonora Fisco converserà con il giornalista Sean Gulino.
Quarto e ultimo incontro sabato 9 aprile. Sarà la volta di Angela Maria Mistretta che presenterà il libro Scosse dentro l’anima. Angela Mistretta converserà con Nadia Curreri.
“Ringrazio – dice l’assessore Salvatore Monte – la Aulino Editore per questa iniziativa, che arricchisce l’offerta culturale della nostra biblioteca”.
Riparte l’iniziativa denominata “Ti racconto una storia”, la rassegna di incontri in biblioteca riservata ai bambini promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Sciacca. Gli incontri saranno ancora una volta diretti dalla maestra Fausta Castelnovo. Intratterrà i bambini all’interno della biblioteca comunale “Mons. Aurelio Cassar”, nell’atrio superiore del Palazzo Municipale, con la lettura di favole e altre coinvolgenti storie.
“Saranno cinque gli incontri previsti in questa seconda edizione di ‘Ti racconto una storia’ – spiega l’assessore alla Cultura Salvatore Monte -. Il primo sarà martedì prossimo 23 febbraio. Gli altri il 15 marzo, il 12 aprile, il 3 maggio e il 17 maggio. Ringrazio ancora una volta la maestra Fausta per la disponibilità e la passione che mette in questa attività per fare amare la lettura e i libri ai più piccoli. Lo scorso anno l’iniziativa ha avuto un grande successo. E abbiamo voluto replicarla anche quest’anno. Sono sicuro che avrà lo stesso riscontro”.
Gli incontri saranno di un’ora, dalle 16 alle 17. E saranno riservati ai bambini di età compresa dai 4 ai 6 anni. Ogni incontro sarà aperto a un massimo di venti bambini. Per informazioni, le famiglie interessate possono rivolgersi al personale della biblioteca comunale o contattando l’Assessorato alla Cultura utilizzando il numero di telefono: 0925-20616.
Tommaso l’omu cani
di Ignazio Bascone
(Cliccare sulla locandina)
Cliccare sull’immagine
I NOSTRI APPUNTAMENTI
31 ottobre ore 16.30 primo incontro sul tema LIBERTÀ E COSTITUZIONE. Sarà tenuto dalla docente Paola Maggio dell’università di Palermo. Gli interessati dovranno dare la propria adesione entro il 29 ottobre con una mail indirizzata a: biblioteca.comunale@comunedisciacca.it
Siamo anche su Facebook
(clicca sul link sottostante)
Campagna tesseramento
la Biblioteca comunale organizza incontri sul Tema della Libertà, nella costituzione, nella filosofia, nella letteratura. Per fissare una data abbiamo bisogno delle vostre adesioni, poiché gli incontri saranno tenuti da docenti universitari di Palermo.
Chiamare al n.0925/20446 o scrivere un messaggio .
Gli incontri sono gratuiti.
Altri momenti di attività….
Festa della Biblioteca
Momenti di attività in biblioteca