ALLUVIONI 2018
31 luglio 2019
Direttiva Protezione Civile Regionale per contributi a imprese agricole
_______________________________________________
NUBIFRAGI 1, 2 E 3 NOVEMBRE 2018
7 MARZO 2019
Contributi per edilizia privata e attività produttive
Tre giorni di tempo per invio istanze complete
Il Dipartimento regionale della Protezione Civile concede ulteriori tre giorni di tempo per consentire l’integrazione delle domande risultate incomplete presentate allo stesso ufficio per la concessione dei contributi per il ristoro dei danni per le proprietà private e per le attività economiche danneggiate dalle alluvioni del 2018.
Ne dà comunicazione lo stesso Dipartimento in una lettera inviata ai sindaci dei comuni di Bivona, Licata, Menfi, Montevago, Santa Margherita Belice, Santo Stefano Quisquina, Sambuca di Sicilia, Sciacca, Siculiana, Acquaviva Platani, Campofranco e Mussomeli.
“Al fine dell’istruttoria delle domande”, il Dipartimento regionale della Protezione Civile invita le Amministrazioni “a comunicare ai cittadini interessati che vanno inviate le istanze complete entro 3 giorni dal ricevimento della presente” comunicazione, “pena esclusione dalle graduatorie dei contributi e fatta salva la facoltà del Dipartimento di richiedere successivamente eventuali atti integrativi”.
Le istanze vanno redatte come da direttiva (e relativa modulistica) pubblicata sul sito internet del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana e anche sul sito internet del Comune di Sciacca (in basso).
—-
11 FEBBRAIO 2019
Contributi per edilizia privata e attività produttive
Nel link in basso, si possono scaricare i moduli previsti nella direttiva emanata dal dirigente Protezione Civile regionale per la concessione di contributi a seguito dei danni provocati dalle alluvioni dello scorso fine anno.
La direttiva della Protezione Civile regionale “disciplina i criteri, le modalità, i termini per la presentazione delle domande e l’erogazione dei contributi per attivare le prime misure economiche di immediato sostegno per i nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa risulti compromessa a seguito degli eventi meteorologici che hanno interessato il territorio della regione siciliana a partire dal mese di ottobre 2018, nonché per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive colpite dagli stessi eventi”.
Per la concessione del contributo per i danni subiti all’abitazione principale o all’attività economica e produttiva, gli interessati in possesso dei requisiti previsti dalla direttiva di Protezione Civile devono presentare domanda utilizzando i modelli predisposti da inviare per PEC al seguente indirizzo:
dipartimento.protezione.civile@certmail.regione.sicilia.it
Le richieste debbono essere presentate entro il prossimo 18 febbraio 2019.
LINK Direttiva e moduli per contributi edilizia privata e aa.pp
LINK Circolare di chiarimento su modalità operative
—-
16 GENNAIO 2019
Contributi a famiglie per “l’autonoma sistemazione”
Direttiva del Dipartimento regionale di Protezione Civile per “la concessione del contributo per l’autonoma sistemazione (CAS)” per “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio” di diverse regioni, compresa la Sicilia, “colpite dagli eccezionali eventi meteo a partire da ottobre 2018”.
La direttiva “disciplina i criteri, le modalità e i termini per la presentazione delle domande e l’erogazione dei contributi per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata distrutta in tutto o in parte, ovvero sia stata sgomberata in esecuzione di provvedimenti delle competenti autorità”.
Gli interessati debbono compilare il modulo di domanda e presentarla al Comune nel cui territorio è situata l’abitazione sgomberata entro il termine perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione, avvenuta il 9 gennaio, della direttiva sul portale istituzionale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana.
LINK Direttiva CAS Protezione Civile Regionale
LINK Protezione Civile Regionale
6 NOVEMBRE 2018
Richiesta calamità naturale per alluvione novembre 2018
—-
AVVISO ALLE AZIENDE AGRICOLE
A seguito delle piogge alluvionali dell’1, 2 e 3 novembre 2018, al fine di stimare i danni nel settore agricolo, è necessario che le aziende danneggiate (nelle colture, nell’impiantistica e nei fabbricati per uso agricolo ecc.) dall’evento facciano pervenire opportuna segnalazione all’UIA Ufficio Ispettorato Agrario di Sciacca (ex condotta Agraria), compilando i moduli predisposti dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea.
I moduli, scaricati dal sito della Regione Siciliana, sono pubblicati nel link “Emergenza Nubifragio” del sito del Comune di Sciacca.
Per ulteriori informazioni rivolgersi agli Uffici dell’Uia di Sciacca, siti in contrada Tabasi (telefono 0925 22636)
Allegato 3 Certificazione bancaria
4 OTTOBRE 2018
AD INTEGRAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE SECONDO L’ AVVISO DEL 1° OTTOBRE 2018.
Alluvione 2016 allegato A5 – Rendicontazione spese sostenute beni immobili
1 OTTOBRE 2018
Alluvione 2016 – Avviso assessore P.C. Mario Tulone
Alluvione 2016 – Allegati A1_A2_A3 ad avviso ass. Tulone
Delibera Consiglio dei Ministri 6 settembre 2018
Delibera Consiglio dei Ministri 28 luglio 2016 – allegato1
Ordinanza 382 Dipartimento Protezione Civile
11 SETTEMBRE 2017
AGGIORNAMENTO E/O NUOVE ISTANZE RICHIESTA CONTRIBUTO DANNI NUBIFRAGIO DEL 25 NOVEMBRE 2016
ORDINANZA N. 00458 Primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 19 novembre 2016 nel territorio del Comune di Licata in Provincia di Agrigento e nei giorni 24 e 25 novembre 2016 nel territorio delle Province di Agrigento e Messina.
PROCEDURE RICOGNIZIONE DEI FABBISOGNI
26 APRILE 2017
Adempimenti Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n.102 e s.m.i.- Avviso di pubblicazione decreto Ministeriale di declaratoria danni “piogge alluvionali del 25/11/2016 nella Provincia di Agrigento
Decreto Ministeriale 11723 del 10-04-2017 “Piogge alluvionali del 25/11/2016 nella Provincia di Agrigento”
Aree delimitate ed elenco danni strutturali
Modello istanza contributo
DANNI A PRIVATI, SCHEDE PROTEZIONE CIVILE
Scheda B – DANNI PATRIMONIO EDILIZIO PRIVATO
Scheda C – DANNI AD ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE
Scheda – DANNI BENI MOBILI PRIVATI
LETTERA PDF Protezione Civile con richiesta documentazione
GRUPPO DI LAVORO VERIFICA DANNI A PRIVATI
Telefono: 348-2223447 LEGGI INFO
MODELLO SEGNALAZIONE DANNI
LEGGI O SCARICA IL PRESTAMPATO
RICHIESTA DELLO STATO DI CALAMITA’ PER NUBIFRAGIO DEL 25 NOVEMBRE 2016
La richiesta alla Regione Siciliana della dichiarazione di stato di calamità a seguito del nubifragio del 25 novembre 2016. LEGGI RELAZIONE