Migliorare i livelli di occupabilità, ampliare le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, favorire l’inclusione sociale. Sono le finalità dei tirocini formativi extracurriculari promossi dalla Regione Siciliana e riservati a persone di età compresa tra i 16 e i 66 anni e anche per chi presenta condizioni di disabilità o svantaggi ai sensi della legge 381 del 1991.
È quanto rendono noto il sindaco Francesca Valenti e l’assessore alle Politiche Sociali Annalisa Alongi a seguito della comunicazione del Dipartimento Regionale del Lavoro di avvio delle procedure, tramite l’Avviso 22/2018, per l’attivazione dell’iniziativa.
Gli interessati possono presentare domanda di partecipazione e i documenti richiesti, entro il 10 luglio, attraverso una piattaforma informatica, al link www.tirocini.ciapiweb.org.
Sono tre le misure previste. Possono candidarsi:
- i giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni;
- gli adulti di età compresa tra i 36 e i 66 anni;
- soggetti in condizioni di disabilità e/o di svantaggio che abbiano un’età minima di 16 anni.
Sono esclusi
- i giovani che abbiano usufruito dei tirocini attivati nell’ambito del Programma nazionale Garanzia Giovani:
- i soggetti iscritti a un ordine professionale relativo alla stessa professione per il quale si intende effettuare il tirocinio.
Altri requisiti di partecipazione sono specificate nell’avviso.