La Polizia municipale di Sciacca in azione per portare regali, conforto e allegria ai bambini ricoverati in ospedale. L’iniziativa è del Comando “Giovanni Fazio” che è entrato così nei reparti del “Giovanni Paolo II” con agenti in divisa e con il vice comandante Salvino Navarra vestito da Babbo Natale. È stata anche avviata una raccolta fondi per l’acquisto di materiale di cancelleria da donare alla Pediatria per le attività ludiche e creative.
“Una iniziativa lodevole – dice l’assessore alle Politiche Sociali Gisella Mondino – che ha trovato la disponibilità e la sensibilità di tante aziende locali: Toys Center, Cuccioland, la cartoleria dei F.lli Russo di via Ovidio, Di Caro Giocattoli che l’Amministrazione comunale ringrazia, come ringrazia di cuore il corpo della Polizia Municipale per questa attività così tanto gradita dai bambini. Un regalo inaspettato”.
Cinquanta ceste natalizie con beni di prima necessità da donare ad altrettante famiglie bisognose della città. È il regalo di un supermercato di Sciacca.
“Mi sento di ringraziare, pubblicamente e di cuore – dice l’assessore alle Politiche Sociali Gisella Mondino –, il signor Gulino, direttore di Mio Mercato, per questo straordinario gesto di umana solidarietà. Ha preferito le ceste rispetto alle luminarie con cui addobbare il piazzale del supermercato. Questi suoi doni sono stati consegnati alle parrocchie e alle associazioni di volontariato per recapitarli a cinquanta famiglie saccensi, con gli auguri di Buon Natale”.
Il Settore Ecologia rendo noto il calendario del servizio di raccolta dei rifiuti nei prossimi giorni festivi:
Domani, mercoledì 25 dicembre, a causa della chiusura dei centri di smaltimento, il servizio non potrà essere svolto.
Giovedì 26 dicembre, il servizio di raccolta verrà regolarmente svolto, come da eco calendario (indifferenziato).
Per domani, 25 dicembre, giorno di sospensione del servizio, dunque, non si debbono uscire i mastelli dei rifiuti con la frazione organica, e non si deve neanche conferire nei cassonetti situati nelle aree periferiche non raggiunte dal servizio porta a porta.
Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione alla settima edizione di “Argillà Italia”, Festival Internazionale della Ceramica e Mostra-Mercato di Faenza. L’invito è rivolto ai ceramisti e a espositori tecnici. È quanto rende noto il sindaco Francesca Valenti, vice presidente dell’Aicc, Associazione Italiana Città della Ceramica.
“Argillà Italia” si terrà a Faenza il 4, 5, 6 settembre 2020. La manifestazione è organizzata dalla Fondazione MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, insieme al Comune di Faenza e in collaborazione con AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica.
Tutte le informazioni e le istruzioni per la compilazione della domanda di partecipazione all’evento sono disponibili a questo link:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok