Il sindaco Francesca Valenti ha diramato un avviso di allerta meteo alla popolazione, a seguito del bollettino pomeridiano del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana.
A partire dalla mezzanotte e fino alle ore 24 di domani, sabato 28 novembre 2020, sono previste nel territorio di Sciacca condizioni meteorologiche con criticità “ARANCIONE” per rischio meteo-idrogeologico e idraulico.
I codici di criticità meteo, si ricorda, sono 4: verde (vigilanza), gialla (attenzione), arancione (preallarme) e rosso (allarme).
Di seguito, l’avviso meteo, con le previsioni, l’elenco delle aree più sensibili della città e le raccomandazioni alla popolazione.
La Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Agrigento ha avviato il procedimento per la verifica dell’interesse culturale d’ufficio della torre della Tonnara. Un elemento architettonico molto caratteristico, divenuto parte del paesaggio costiero e che rimanda alla storia della tonnara di Sciacca e della sua marineria.
È quanto rende noto il sindaco Francesca Valenti dopo aver ricevuto comunicazione dell’iter amministrativo dal sovrintendente Michele Benfari e dal dirigente della Sezione per i Beni Architettonici Storico-Artistici della Sovrintendenza Tommaso Guagliardo.
Il procedimento sulla “Ciminiera della Tonnara di Località Foggia” è stato avviato ai sensi dell’articolo 12 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. In attesa dell’emanazione del decreto di interesse culturale della torre della Tonnara che la Soprintendenza proporrà al Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – è stato comunicato- , la torre è sottoposta a tutela.
Portale dei servizi comunali .Via Roma, 13– SCIACCA Centralino: 0925.20111 Partita IVA 00220950844
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok