Ceramica di Sciacca, consegnati i riconoscimenti ai “custodi della tradizione”
Consegnati riconoscimenti a storici maestri ceramisti e ad antiche botteghe di ceramica artistica come “Custodi della tradizione dell’arte della ceramica saccense”.
Consegnati riconoscimenti a storici maestri ceramisti e ad antiche botteghe di ceramica artistica come “Custodi della tradizione dell’arte della ceramica saccense”.
Ritorna il Carnevale di Sciacca, in una edizione straordinaria programmata nei giorni di sabato 27 e domenica 28 maggio e sabato 3 e domenica 4 giugno.
Il vicesindaco e assessore ai Trasporti Gianluca Fisco ricorda che domani sarà attivato il servizio gratuito di bus navetta che collegherà il centro cittadino e l’area dello svolgimento del Carnevale di Sciacca alla Perriera.
Divieto di vendita di oggetti e materiali pericolosi, che possono arrecare disturbo e molestia alle persone, danni a beni pubblici e pericolo per i carri allegorici in occasione delle giornate del Carnevale di Sciacca 2023.
Il sindaco Fabio Termine ha emesso una nuova ordinanza di divieto di vendita per asporto e somministrazione di bevande alcoliche in occasione delle giornate del Carnevale di Sciacca (27 e 28 maggio, 3 e 4 giugno), a seguito dell’aggiornamento del programma dopo il maltempo che ha provocato il rinvio degli eventi del 20 e 21 maggio.
Si comunica che, nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio e sabato 3 e domenica 4 giugno 2023 in occasione del Carnevale di Sciacca, sarà istituito il divieto di transito, eccetto residenti, nelle seguenti vie: via Einaudi intersezione via Quasimodo, via La Pira intersezione via Segni, via Lanza intersezione via Segni, via F.
Ecco il nuovo programma del Carnevale di Sciacca dell’edizione straordinaria di quest’anno, aggiornato dopo il rinvio degli eventi previsti il 20 e 21 maggio a causa del maltempo.
Un riconoscimento in quanto “Custodi della tradizione dell’arte della ceramica saccense”.