Avviso per l’aggiornamento dell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale
Data:
30 Settembre 2025

È stato pubblicato sull’Albo pretorio on-line del Comune di Sciacca l’Avviso per l’aggiornamento dell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di Seggio Elettorale.
Dal giorno 1 ottobre al giorno 31 ottobre 2025, tutti i cittadini interessati che siano in possesso dei requisiti di legge previsti possono presentare domanda di iscrizione compilando l’apposito modello, seguendo le indicazioni contenute nell’Avviso allegato.
I cittadini interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Sciacca;
- possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (scuola superiore);
- essere cittadini italiani maggiorenni;
- non avere superato il 75° anno di età.
Non possono ricoprire l’incarico di presidente di seggio elettorale:
- gli elettori che hanno superato il 75° anno di età (introdotto con la L. n. 72/2025);
- i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e del Ministero dei Trasporti;
- i dipendenti delle Poste (l’esclusione dallo svolgimento di funzioni presso i seggi elettorali per tale categoria di lavoratori è collegata ai compiti loro attribuiti per l’espletamento di attività essenziali all’esecuzione delle complesse procedure elettorali. La modifica dello stato giuridico del personale che svolge il servizio postale non ha infatti modificato la natura delle attività ad esso connesse, rimaste di assoluto interesse pubblico e funzionali al regolare svolgimento delle consultazioni);
- gli appartenenti alle forze armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari, i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali (per questi ultimi SI VERIFICA SOLO AL MOMENTO DELLA NOMINA AL SEGGIO);
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione (SI VERIFICA SOLO AL MOMENTO DELLA NOMINA AL SEGGIO);
- i dipendenti delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale o locale (introdotto con la L. n. 72/2025).
Coloro che invece, trovandosi già iscritti nel suddetto Albo, intendessero ottenerne la cancellazione, dovranno compilare ed inviare l’apposito modulo allegato, seguendo le medesime modalità indicate nell’Avviso, consapevoli che a seguito della cancellazione, ad avvenuto aggiornamento dell’Albo, non potranno più ricoprire tale carica.
L’albo dei Presidenti è unico ed è tenuto e depositato presso la Corte di Appello competente per territorio.
Nei rispettivi Comuni è presente un elenco dei nominativi che vi confluiscono.
In occasione delle consultazioni elettorali o referendarie, viene istituito presso ogni sezione elettorale del Comune (seggio elettorale) un ufficio elettorale di sezione per lo svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio.
Il seggio elettorale è costituito da un presidente, dagli scrutatori e da un segretario.
Il presidente dell’ufficio elettorale di sezione è giuridicamente responsabile dello svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio.
È nominato dal presidente della Corte d’Appello del Tribunale tra gli iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale.
Allegati
Ultimo aggiornamento
30 Settembre 2025, 17:36