Una panchina allo Stazzone per riflettere sulla salute mentale

Data:
10 Ottobre 2025

Una panchina allo Stazzone per riflettere sulla salute mentale

“La salute mentale riguarda tutti”. È uno dei messaggi inseriti in una panchina speciale, dono della casa di cura Santa Maria del Giglio, collocata questa mattina in un punto contemplativo del Borgo dello Stazzone, in occasione della giornata mondiale della salute mentale.

L’iniziativa di oggi ha visto assieme la casa di cura del Giglio, il Comune di Sciacca e il comitato di quartiere dello Stazzone con l’obiettivo di sensibilizzare l’intera comunità sul tema dell’inclusione, sulla consapevolezza della malattia mentale che riguarda tutti: i singoli cittadini, le famiglie, le istituzioni, le strutture sanitarie, le associazioni che si occupano di sociale.

È una panchina, quella collocata allo Stazzone, costruita con elementi di scarto, di riciclo, con la ringhiera di un balcone recuperata e un sedile con mattonelle di ceramica decorate.

“Sono davvero felice per l’iniziativa di oggi – dice l’assessore alle Politiche Sociali Agnese Sinagra –. Conferma la proficua collaborazione tra l’istituzione comunale, le associazioni, i cittadini per attività di grande rilievo. Quello inaugurato questa mattina non è un semplice arredo urbano, ma un elemento che ci stimola a fermarci, a contemplare, a riflettere sulle fragilità della nostra società, a capire e ad accettare chi è affetto da determinate patologie che non va escluso, emarginato come scarto di cui disfarsi, ma va aiutato, curato, incluso come tutti gli elementi rigenerati della panchina dello Stazzone”.

L’assessore Agnese Sinagra ringrazia la Casa di Cura del Giglio così come il Centro di Salute Mentale dell’ASP che oggi ha promosso un’altra iniziativa alla quale ha pure partecipato: “È un importante riferimento per chi ha bisogno ed è un interlocutore fondamentale, e sempre presente, in una diretta e costante collaborazione, dei Servizi Sociali del Comune di Sciacca”.

Ultimo aggiornamento

10 Ottobre 2025, 11:23

 
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot